Osteopatia
Vanessa Costa Osteopata
————————————————————-
Specializzata in problematiche strutturali per bambini e adulti.
Osteopatia pediatrica per scoliosi e preparazione al corsetto.
Osteopatia Pediatrica
Strutturale craniale e viscerale
L’osteopatia craniale, strutturale e viscerale forma qualcosa di indissociabile che con il suo potenziale può migliorare le condizioni clienti che del bambino. Tutti i bambini e gli adolescenti, possono avere delle tensioni muscolari o legamentose. E’ compito dell’osteopata pediatrico riconoscere ed eliminare queste tensioni, in modo da potere permettere un naturale e armonioso sviluppo fisico e motorio. A volte è necessario ricorrere a tecniche strutturali, nei bambini e nei neonati. In effetti, durante il parto, differenti articolazioni possono trovarsi in disfunzione, come spesso capita alle costole, alla cerniera occipitale, alle anche, alle ginocchia ed ai piedi. Tutte queste articolazioni se compresse durante la gestazione, e non trattate possono essere colpite da disfunzioni capaci di apportare delle perturbazioni della statica. In particolare l’osteopatia BFD pediatrica affronta alcune fra le più comuni problematiche tipiche del neonato, del bambino e dell’adolescente:
————————————————-
Atteggiamenti posturali scorretti (atteggiamenti scoliotici, ipercifosi, iperlordosi);
Difficoltà di deambulazione (movimento anomalo e difficoltoso di camminata, corsa, ecc…);
Piedi piatti;
Stanchezza anomala;
Varismo o valgismo delle ginocchia;
Difficoltà nella concentrazione;
Difficoltà di coordinazione motoria;
Rigidità eccessiva nel movimento.
Osteopatia
BFD® Nell’adulto
L’Osteopatia Biomeccanica Funzionale Dinamica (BFD) è un’evoluzione dell’osteopatia moderna ed è estremamente efficace nel diagnosticare, prevenire e trattare problematiche di varia natura legate a traumi pregressi, attività sportiva e posture scorrette.
Ha per scopo di trattare le disfunzioni somatiche osteo-articolari e viscerali attraverso una metodologia rigorosa che permette di riconoscere l’origine del disequilibrio funzionale.
La BDF è utile
agli sportivi, accompagnandoli durante tutta la loro attività;
a chi ha posture scorrette o fa attività che richiedono sforzi fisici particolari;
alle persone che hanno avuto traumi sportivi, colpo di frusta, colpo della strega, sovraccarico;
a chi accusa sintomi quali dolori cervicali, dorsali, lombari e agli arti o dolori viscerali.
E’ un approccio innovativo al trattamento di pazienti con disfunzioni biomeccaniche, basato sull’anatomia, la fisiologia, la biomeccanica e la neurofisiologia.